INFORMAZIONI UTILI

Sono Stefania Nicastro un'artigiana incisore appassionata dell'arte e delle cose belle. Lavoro esclusivamente in modo manuale e artigiano ed effettuo incisioni su oro, argento e pietre preziose.
Seppur siamo, e contiamo di rimanere, una realtà artigiana del mondo orafo cerchiamo nello stesso tempo di fornire per i nostri clienti un servizio moderno, efficiente e di qualità. A tale scopo abbiamo stilato in questa pagina web un piccolo vademecum contente tutte le informazioni a noi indispensabili per fornirvi risposte rapide e puntuali alle eventuali richieste formulate. Informazioni disponibili anche nella brochure in formato PDF disponibile al seguente link. Speriamo che sia cosa gradita.

Brochure

1-Scegli il metallo e la tipologia di anello

Come detto precedente siamo un'azienda artigiana e realizziamo gioielli unici in ORO, ARGENTO e PIETRE PREZIOSE. Le immagini seguenti rappresentano una selezione dei nostri modelli di anelli chevaliere. I modelli rappresentati nella figura sono indicativi per la forma e lo stile, quindi in questa fase dopo aver scelto la materia prima occorre individuare la tipologia di anello indicando il NUMERO accanto alla figura. Il terzo elemento necessario è, solo nel caso si volesse l'incisione su pietra dura, l'indicazione del materiale (DIASPRO SANGUIGNO, CRISTALLO DI ROCCA, AGATA, CORNIOLA, AMETISTA o altra pietra dura.

2-LO STEMMA DA REALIZZARE

Per valutare la complessità del lavoro di incisione è importante avere a disposizione lo stemma da realizzare. Basta anche una foto, una illustrazione oppure un disegno, anche parziale. Siamo in grado infatti di completare e/o modificare lo stemma da realizzare rispettando le norme araldiche.

3-LE DIMENSIONI

Tutti gli anelli sono pezzi unici creati artigianalmente quindi, pur essendo lo stesso modello, non avranno mai esattemente uguale peso e spessore. Una volta che il cliente ha scelto il modello in base alla misura formuleremo il preventivo. Mi preme comunque ricordare che possiamo comunque realizzare qualsiasi modello, anche su vostro disegno, in oro argento e acciaio. Come si evince dalle immagini realizziamo modelli, oltre che in oro, con scafo in metallo e castone in pietra dura. Dove sono visualizzate informazioni tecniche sono solo a scopo indicativo e valido solo per l'anello mostrato in figura.
Il metodo più semplice per avere una corretta misura dell'anello da realizzare è quello di misurare la circoferenza del dito relativo. La procedura è molto semplice, basta tagliare una strisciolina di carta e seguire le istruzioni come da figura. Dopo aver contrassegnato il punto di sovrapposizione basta misurare con un righello la lunghezza ottenuta. A questo punto potete o convertire la misura ottenuta, tramite la tabella CONVERSIONE TAGLIA o fornirci direttamente la misura ottenuta.

4-LA PIETRA (GLITTICA)

nell'immagine precedente una serie di pietre dure utilizzate nell'antica tecnica della glittica, incisione su pietra dura e precisamente: 1-Corniola stratificata,2- Agata, 3-Diaspro Sanguigno, 4-Lapislazzulo, 5 Diaspro Rosso, 6-Onice, 7-Cristallo di Rocca, 8-Corniola. L'incisione tecnicamente è possibile effettuarla su quasi tutte le tipologie di materiale, incluse le pietre preziose come turchese, rubini e zaffiri.